News
Presentazione La Guerra di Gadda
Mercoledì 7 aprile sarà presentato La Guerra di Gadda con Marco Antonio Bazzocchi, Federico Bertoni, Paola Italia, Giorgio Pinotti e i curatori. L’incontro si svolgerà nell’aula Teams Read More
Elio Vittorini e la genesi di Uomini e no attraverso le carte del Centro Apice
LA STORIA DELLA CULTURA DEL NOVECENTO ATTRAVERSO GLI ARCHIVI EDITORIALI CICLO DI CONFERENZE coordinato da Lodovica Braida e Andrea De Pasquale 020 Mercoledì 14 aprile Read More
COLLANA OFFICINA D’AUTORE
Gli archivi degli autori sono il rovescio della medaglia della loro opera a stampa. Testimoniano il lavoro di bottega che ferve intorno all’opera, prima che giunga alla Read More
COLLANA FILOLOGIA D’AUTORE
La nuova serie Filologia d’autore della Collana Carocci “le Bussole”, diretta da Simone Albonico, Paola Italia e Giulia Raboni, inaugurata dai primi due volumi Read More
Traduzione di Che cos’è la filologia d’autore
A partire dal 4 marzo sarà possibile leggere Che cos’è la filologia d’autore tradotto in inglese. What is Authorial Philology? Paola Italia, Giulia Raboni et al. Read More
Petrarca e Bologna: ritratto del poeta prima di Laura
Martedì 16 marzo, dalle ore 10.30, si terrà il seminario Petrarca e Bologna: ritratto del poeta prima di Laura, coordinato da Lorenda Chines e Paola Vecchi. Read More
L’auteur, ses archives, sa bibliothèque / L’autore, il suo archivio, la sua biblioteca
«L’auteur, ses archives, sa bibliothèque» / «L’autore, il suo archivio, la sua biblioteca» Séminaire organisé par: / Seminario organizzato da: CIRCE (EA 3979 LECEMO), ED Read More
Presentazione “Lettere per una nuova cultura”
Mercoledì 25 novembre (alle 14.30) verrà presentato il volume Lettere per una nuova cultura. Gianfranco Contini e la casa editrice Einaudi (1937-1989) a cura di Maria Read More
ITALIANISTICA DIGITALE – BIBLIOTECHE, PORTALI, EDIZIONI, STRUMENTI
Sono online le registrazioni del Convegno internazionale ITALIANISTICA DIGITALE – BIBLIOTECHE, PORTALI, EDIZIONI, STRUMENTI Bologna, 1-2 ottobre 2020 RELATORI: Gian Mario Anselmi, Monica Bertè, Andrea Bozzi, Read More