Atzeni Racconti con colonna sonora e altri “in giallo”, a cura di Giancarlo Porcu, Nuoro, Il Maestrale, 2002; nuova edizione 2008 con l’aggiunta di una Postilla; terza edizione 2025, riveduta e con bibliografia aggiornata.
Versus edizione critica di Giancarlo Porcu, Nuoro, Il Maestrale, 2008
Bassani Una notte del ’43 [versione originale], a cura di Angela Siciliano, in «Studi di Filologia Italiana», LXXVI [2018], pp. 351-398 (parte I) e LXXVII [2019], pp. 349-392 (parte II).
Calvia, Quiteria, ed. critica a cura di Dino Manca, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2010, pp. 491.
Caproni L’opera in versi, a cura di Luca Zuliani, Milano, Mondadori, 1998.
D’Annunzio Alcyione, a cura di Pietro Gibellini, Milano, Mondadori, 1988.
Elegie romane, a cura di Maria Giovanna Sanjust, Milano, Mondadori, 2001.
La figlia di Iorio, a cura di Raffaella Bertazzoli, Gardone, «Il Vittoriale degli Italiani», 2004.
Maia, a cura di Cristina Montagnani, Gardone, «Il Vittoriale degli Italiani», 2006.
La fiaccola sotto il moggio, a cura di Maria Teresa Imbriani, Gardone, «Il Vittoriale degli Italiani», 2009.
Alcyone, a cura di Pietro Gibellini, Marsilio, 2018.
Alcyone, edizione critica a cura di Pietro Gibellini, Roma, Edizione Nazionale delle Opere di Gabriele d’Annunzio, Milano, Mondadori, 1988, pp. CLXV-428.
Prose scelte. Antologia d’Autore (1906), a cura di Pietro Gibellini, note e apparati filologici di Giacomo Prandolini, Firenze, Giunti, 1995, pp. XLI-526 («Classici Giunti»).
“Siamo spiriti azzurri e stelle”. Diario inedito (17-27 agosto 1922), a cura di Pietro Gibellini, Firenze, Giunti, 1995, pp. XXXIX-212 (“Classici Giunti”).
Deledda Il ritorno del figlio, ed. critica a c. di D. Manca, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2005.
L’edera, ed. critica a c. di D. Manca, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2010, pp. 478
Cosima, ed. critica a c. di D. Manca, Filologia della letteratura degli italiani, Sassari, Edes, 2016.
Elias Portolu, ed. critica a c. di D. Manca, Filologia della letteratura degli italiani, Sassari, Edes, 2017.
Annalena Bilsini, ed. critica a c. di D. Manca, Filologia della letteratura degli italiani, Sassari, Edes, 2018.
Le due giustizie, ed. critica a cura di Dino Manca, in Studi di filologia, linguistica e letteratura Italiana – I, a c. di D. Manca, Filologia della letteratura degli Italiani/Edes, Sassari, 2021, pp. 161-189.
[Cosima], nuova edizione critica a c. di Dino Manca, Centro Studi Grazia Deledda – ISRE, Nuoro-Cagliari, Edizioni ISRE-BNCR / Aipsa, 2024, pp. 314.
Lettere di Antonio Baldini a Grazia Deledda, Sardus, Franz e Palmiro Madesani (1928-1945), edizione critica a c. di Dino Manca, in Appendice a [Cosima], Centro Studi Grazia Deledda – ISRE, Nuoro-Cagliari, Edizioni ISRE-BNCR / Aipsa, 2024, pp. 165-240.
Elias Portolu, nuova edizione critica a c. di Dino Manca, Centro Studi Grazia Deledda – ISRE, Nuoro-Cagliari, Edizioni ISRE-BNCR / Aipsa, 2024, pp. 320.
Da Gli scherzi di zia Morte a Jest of death di Grazia Deledda. Dal manoscritto conservato nella Biblioteca Nazionale Centrale di Roma all’edizione newyorkese del 1906, edizione genetica a c. di Dino Manca, in Appendice a Elias Portolu, Centro Studi Grazia Deledda – ISRE, Nuoro-Cagliari, Edizioni ISRE-BNCR / Aipsa, 2024, pp. 211-260.
Dopo il divorzio. Con appendici di lettere e scritti inediti, Introduzione e cura di Giancarlo Porcu, Postfazione di Mauro Pusceddu, Nuoro, Il Maestrale, 2022, 386 pp.
Epilogo di Dopo il divorzio, edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in appendice a Dopo il divorzio, Nuoro, Il Maestrale, 2022, pp. 269-298.
Seguito dell’ultimo Capitolo del Dopo il divorzio per l’America, edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in appendice a Dopo il divorzio, Nuoro, Il Maestrale, 2022, pp. 299-305.
Edizione critica del Capitolo I. Con le varianti del primo Dopo il divorzio (1901), edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in appendice a Dopo il divorzio, Nuoro, Il Maestrale, 2022, pp. 341-360.
America e Sardigna, in Giancarlo Porcu, ‘America e Sardigna’: Una poesia in sardo della giovane Grazia Deledda (1893), «The Italianist», 44(1), 2024, pp. 23-53.
Racconti e versi ritrovati – Dalla collaborazione al «Silvio Pellico» (Torino 1895-1899) – Con una nuova bibliografia delle novelle e delle prose brevi di G.D., a cura di Giancarlo Porcu, Nuoro, Il Maestrale, 2025 272 pp.
Dalle memorie d’una lettera, edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in Racconti e versi ritrovati, Nuoro, Il Maestrale, 2025, pp. 77-94.
Nella Baronìa [Zia Jacobba], edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in Racconti e versi ritrovati, Nuoro, Il Maestrale, 2025, pp. 95-108.
La dama bianca, edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in Racconti e versi ritrovati, Nuoro, Il Maestrale, 2025, pp. 115-131.
L’«Ave Maria» di Gounod, edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in Racconti e versi ritrovati, Nuoro, Il Maestrale, 2025, pp. 133-138.
Il Natale in Sardegna, edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in Racconti e versi ritrovati, Nuoro, Il Maestrale, 2025, pp. 139-145.
Poesie: Sonetti; Versi floreali; Mattinata di marzo; Versi estivi; Alto meriggio; S’incontreranno; Paesaggi sardi; Viaggio nuziale sardo; Intermezzo; È l’alba; Inno scritto per gl’indigeni delle Missioni cattoliche in omaggio alla Vergine; Paesaggio di smeraldo; Paesaggio di granito, edizione critica a cura di Giancarlo Porcu, in Racconti e versi ritrovati, Nuoro, Il Maestrale, 2025, pp. 155-203.
Francesco Di Pilla, Un autografo inedito di Grazia Deledda, «Otto/Novecento», 1, 1984, pp. 133-148.
Dessì Le carte di Michele Boschino, ed. critica a cura di Dino Manca, Cagliari, Centro di Studi Filologici Sardi/Cuec, 2011, pp. 470.
Fenoglio Opere, edizione critica diretta da Maria Corti, 3 voll., Torino, Einaudi, 1978.
Romanzi e racconti, a cura di Dante Isella, Einaudi-Gallimard, Torino, 1992.
Fortini La guerra a Milano. Estate 1943, a cura di Alessandro La Monica, Pisa, Pacini, 2017.
Foglio di via e altri versi, edizione critica e commentata a cura di Bernardo De Luca, Macerata, Quodlibet, 2018.
Gadda Racconto italiano di ignoto del Novecento, a cura di Dante Isella, Torino, Einaudi, 1983.
Disegni milanesi, a cura di Dante Isella, Paola Italia, Giorgio Pinotti, Pistoia, Edizioni del Can Bianco, 1995.
Un fulmine sul ’220, a cura di Dante Isella, Milano, Garzanti, 2002.
Eros e Priapo. Versione originale, a cura di Paola Italia e Giorgio Pinotti, Milano, Adelphi, 2016.
La Cognizione del dolore, a cura di Paola Italia, Giorgio Pinotti, Claudio Vela, Milano, Adelphi, 2019.
Gozzano San Francesco d’Assisi, a cura di Mariarosa Masoero, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 1997.
Tutte le poesie, a cura di Andrea Rocca, Milano, Mondadori, 2016 (1a ed. 1980).
Jahier, Ragazzo, edizione critica a cura di Fabio Pastorelli, Perugia, Morlacchi Editore U.P., 2016.
Luzi, L’opera poetica, a cura di Stefano Verdino, Milano, Mondadori, 1998.
Montale Opera in versi, a cura di Rosanna Bettarini e Gianfranco Contini, Torino, Einaudi, 1981.
Pascoli Myricae, a cura di Giuseppe Nava, Firenze, Sansoni, 1978.
Primi poemetti, a cura di Nadia Ebani, «Fondazione Pietro Bembo», Parma, Guanda, 1997.
Pierro, Tutte le poesie, a cura di Pasquale Stoppelli, Roma, Salerno, 2012.
Rebora, Concordanza delle poesie di Clemente. Introduzione, edizione critica (vol. I), a cura di Giuseppe Savoca e Maria Caterina Paino, Firenze, Olschki, 2001.
Sbarbaro Trucioli, a cura di Giampiero Costa, Milano, Scheiwiller, 1990.
Sereni Poesie, a cura di Dante Isella, Milano, Mondadori, 1995.
Silone Il seme sotto la neve, edizione critica a cura di Alessandro La Monica, Firenze, Le Monnier Università, 2015.
Sovente Cumae, edizione critica e commentata a cura di Giuseppe Andrea Liberti, Macerata, Quodlibet, 2019.
Tozzi Ricordi di un giovane impiegato, edizione critico-genetica a cura di Riccardo Castellana, Firenze, Edizioni Cadmo, 2002.
Novelle postume, edizione critica a cura di Massimiliano Tortora, Pisa, Pacini 2009.
Giovani, edizione critica a cura di Paola Salatto, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2018.
Ungaretti La terra promessa: frammenti, a cura di Leone Piccioni, Milano, Mondadori, 1978.
L’allegria, a cura di Cristiana Maggi Romano, Milano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, 1982.
Sentimento del tempo, a cura di Rosanna Angelica e Cristiana Maggi Romano, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Milano, 1988;