Un secolo (e oltre) di edizioni critiche e commenti
Il Dottorato di ricerca in Studi italianistici, il Dottorato internazionale di ricerca in Filologia e Critica e il Dottorato Pegaso Toscana presentano il webinar Un Read More
Il Dottorato di ricerca in Studi italianistici, il Dottorato internazionale di ricerca in Filologia e Critica e il Dottorato Pegaso Toscana presentano il webinar Un Read More
In this webinar, Elaine Treharne, the Roberta Bowman Denning Professor of Humanities at Stanford University, will introduce participants to the basics of manuscript mise-en-page, discussing manuscripts from the Read More
According to Dante Isella’s description, authorial philology is a specific branch of philology related to the study of the variants introduced by authors on their Read More
EDITING LEOPARDI workshop Università di Berna 13 febbraio 2020 Hauptgebäude, Kuppelraum Hochschulstrasse 4 – 3012 Bern Presiede Tatiana Crivelli (Università di Zurigo) Read More
Seminario Internazionale Bologna, 6 dicembre 2019 Sala Rossa, Palazzo Marchesini, Via Marsala 26 Comitato Scientifico: Sònia Boadas (sonia.boadas@unibo.it) Loredana Chines (Loredana.Chines@unibo.it) Alessandro Iannucci Read More
SEMINARIO INTERNAZIONALE DI STUDI INTORNO ALL’“INFINITO” Seminario internazionale di Studi Napoli, 25 ottobre 2019 Ore 15.00 Marco Cursi (Università Federico II di Napoli) Un quaderno Read More
Leggere Eros attraverso le varianti Eros è considerato l’ultimo dei cosiddetti romanzi giovanili di Verga, testo che merita di essere letto in una chiave diversa, considerando soprattutto Read More