La tecnologia informatica applicata alle scienze filologiche e librarie
La tecnologia informatica applicata alle scienze filologiche e librarie – Scuola di Alta Formazione A. Varvaro a cura di Andrea Mazzucchi e Gennaro Ferrante 7 Read More
La tecnologia informatica applicata alle scienze filologiche e librarie – Scuola di Alta Formazione A. Varvaro a cura di Andrea Mazzucchi e Gennaro Ferrante 7 Read More
Il Dottorato di ricerca in Studi italianistici, il Dottorato internazionale di ricerca in Filologia e Critica e il Dottorato Pegaso Toscana presentano il webinar Un Read More
In this webinar, Elaine Treharne, the Roberta Bowman Denning Professor of Humanities at Stanford University, will introduce participants to the basics of manuscript mise-en-page, discussing manuscripts from the Read More
La cosiddetta lettera di Machiavelli “a una gentildonna” è uno scritto tra i piu’ enigmatici del segretario fiorentino, sotto l’aspetto insieme storico e filologico. Composta tra il Read More
Questa Storia d’autore è dedicata all’Adalgisa (1944) di Gadda. Luca Mazzocchi ricostruisce la vicenda genetica del testo dando alcune informazioni sugli autografi del Fondo Citati Read More
Antonio D’Ambrosio racconta la storia di Ragazzi di vita di Pier Paolo Pasolini, uscito in libreria sessantacinque anni fa con Casa Garzanti. La storia (interna Read More
Lo Zibaldone di pensieri di Giacomo Leopardi nasce come un “magazzino di appunti” e ben presto diventa un giornale intellettuale, che Leopardi porta sempre con sé, a testimonianza Read More